Birra Amber Ale Spacca 0,33 ml

Abbinamento Cibo:
Primi e secondi piatti di carne, primi piatti con verdure, salumi
- 6% vol.
- Servire a 8/10°C.
1

Abbinamento Cibo:
Primi e secondi piatti di carne, primi piatti con verdure, salumi

Produttore:
Birrificio Val Rendena, Madonna di Campiglio (TN)
Ingredienti:
Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito
Colore:
Ambrato e limpido
Note di Degustazione:
Al naso spiccano le note di pane, miele e frutta secca. In bocca la morbidezza del malto e le delicate tostature sono equilibrate dall’amaro dei luppoli tedeschi. Secca, corposa e poco alcolica
Abbinamento Cibo:
Dà il suo meglio con saporite grigliate di carne, con formaggi d’alpeggio ben stagionati, con pasta o risotto con funghi e verdure.

Produttore:
Birrificio San Quirico , San Quirico d’Orcia (SI)
Ingredienti e Stile:
Acqua del Vivo d’Orcia, Malto d’orzo, Cereali, luppolo, lievito, liquirizia, cannella, coriandolo, arancia amara
Ambrata doppio Malto. Birra cruda, non pastorizzata e non filtrata. Rifermentata in bottiglia.
(English Pale Ale)
Note di Degustazione:
Birra di grande suggestione, caratterizzata da un bel colore ambrato e da una schiuma cremosa e compatta. I profumi ricordano cenni di Cereali tostati, frutta secca e datteri. In bocca è morbida, corposa e persistente, con un finale ampio e di grande lunghezza. Prende il nome da Giulitta, patrona di San Quirico d’Orcia.
Abbinamento Cibo:
Ottima bevuta da sola come birra da meditazione, oppure abbinata a formaggi stagionati, salumi e carne

Produttore:
Birrificio Estense, Este (PD)
Colore:
Note di Degustazione:
Intenso gusto balsamico e di frutta esotica. L’amaro moderato, ma persistente, rinfrescando il palato richiama il sorso successivo
Abbinamento Cibo:
Produttore:
Birrificio San Quirico , San Quirico d’Orcia (SI)
Ingredienti e Stile:
Acqua Malto d’orzo, Cereali, luppolo, zenzero, arancia dolce, coriandolo, lievito
Birra non filtrata, non pastorizzata, leggermente alcolica e con una leggera gasatura ottenuta naturalmente grazie a una seconda fermentazione che avviene in bottiglia
La birra BeerBone nasce dalla collaborazione tra il Birrificio San Quirico e lo spin off dell’Università di Siena “Siena bioActive” nell’intento di sviluppare prodotti sempre più vicini alle esigenze del consumatore

Produttore:
Birrificio Artigianale Vecchia Orsa, San Giovanni in Persiceto (BO)
Colore:
Ambrato
Note di Degustazione:
Belgian Ale dal gusto forte con note di frutta rossa, frutti di bosco, ciliegia e sentori di biscotto e caramello conferiti dai malti tostati. Al gusto la Fabula è poco amara, riprende i sentori tostati di caramello per chiudere con un leggero fruttato e una secchezza che richiama subito un’altra bevuta
Abbinamento Cibo:
Pizza, primi e secondi piatti di carne, formaggi stagionati, salumi, dolci a base di cioccolato, dolci a base di frutta

Produttore:
Birrificio Estense, Este (PD)
Colore:
Oro intenso
Note di Degustazione:
American Pale Ale dall’intenso aroma di frutta tropicale donato dai luppoli americani ed un delicato amaro che rinfresca il palato, richiamando il sorso successivo
Abbinamento Cibo:

Produttore: Birrificio Estense, Este (PD)
Colore:
Giallo carico e densa schiuma bianca
Note di Degustazione:
Intenso gusto di malto leggermente tostato che la rende dolce e morbida. Il corpo è bilanciato da una generosa luppolatura effettuata esclusivamente con coni d’origine tedesca, senza prevaricare l’aroma principale dei grani d’orzo
Abbinamento Cibo:

Produttore:
Birrificio Artigianale Vecchia Orsa, San Giovanni Persiceto (BO)
Colore:
Scuro, quasi nero, con una schiuma color beige chiaro
Note di Degustazione:
L’uso del metodo cold mash (infusione fredda) permette a livello olfattivo di alleggerire le forti note di caffè date dai malti tostati che, associate alle le fragranze agrumate dei luppoli americani Citra e Amarillo, donano un mix di profumi che spazia dal cedro al lichi fino ad un accenno di macchia mediterranea. Al palato, la Rye Charles si distingue per la sua vellutata consistenza, grazie alla segale, con un amaro ben bilanciato tra malti tostati e luppoli
Abbinamento Cibo:
Secondi piatti di carne, dolci a base di crema, dolci a base di frutta
Curiosità:
Il nome di questa birra è nato in modo del tutto inaspettato: una sera di dicembre, a cena in un ristorante africano a Bologna, un gruppo ha iniziato a suonare Hit the Road Jack, uno dei pezzi più famosi di Ray Charles. In quel momento ci è venuto spontaneo giocare con il nome “Ray” trasformandolo in “Rye” (segale in inglese): così è nata Rye Charles

Produttore:
Birrificio Birranova , Triggianello (BA)
Colore:
Giallo dorato, con schiuma bianca e fine
Note di Degustazione:
Nel profilo aromatico si ritrovano note di agrumi, spezie e cereali e successivamente tendenze riconducibili a vaniglia e miele. In bocca è fresca e beverina, di buona sapidità. Il corpo è agile e nel lungo retrogusto tornano le sensazioni speziate
Abbinamento Cibo:
La Giara di Birranova si abbina bene a piatti a base di pesce, specialmente frutti di mare come cozze e polpo, e a piatti vegetariani o vegani, oltre che con la classica pizza Margherita. È ideale anche come aperitivo, grazie al suo stile Blanche che la rende rinfrescante e versatile