1

Fiano di Avellino D.O.C.G. 2023 0,75 L Apianum

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Giallo paglierino intenso, con riflessi dorati brillanti

 

Vitigno: 100% Fiano

 

Gradazione alcolica: 13%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Il profumo è complesso e molto elegante, con note di frutta matura come pera e mela verde, accompagnate da sfumature di fiori bianchi e erbe aromatiche. Il palato è ricco e pieno, ma con una freschezza ben integrata grazie a una vivace acidità. La struttura è elegante, morbida e sapida, con un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità minerale. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno di frutta e un finale quasi salino, che invoglia al sorso successivo

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Antipasti di pesce, pesce al forno o alla griglia, formaggi freschi

 




Greco di Tufo D.O.C.G. 2024 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Giallo paglierino intenso che può assumere riflessi dorati con l’invecchiamento

 

Vitigno: 100% Greco

 

Gradazione alcolica: 13%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche:  Al naso offre un bouquet elegante e complesso, con note di fiori bianchifrutta a polpa gialla come pescaalbicocca e mela, e una caratteristica impronta minerale di pietra focaia e zolfo, che richiama il terroir di origine. Con il tempo, possono emergere sentori di mielenocciola tostata e leggere sfumature balsamiche. Al palato è strutturato, avvolgente e dotato di una spiccata acidità, che dona freschezza e longevità al vino. Il finale è lungo e persistente, con una chiusura che richiama le note minerali e fruttate

 

Temperatura di servizio: 10-14°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: È ideale con piatti di mare come frutti di mare, crostacei e pesce alla griglia, ma si abbina egregiamente anche a piatti più strutturati come il baccalà alla napoletana, la zuppa di pesce o i risotti ai frutti di mare. È ottimo anche con formaggi freschi o leggermente stagionati e con preparazioni a base di carni bianche

 




Lacryma Christi Vesuvio Bianco D.O.C. 2024 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

 

Vitigno: 80% Coda di Volpe bianca, 20% Falanghina

 

Gradazione alcolica: 12,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso offre un bouquet raffinato e complesso, caratterizzato da note di fiori bianchiagrumi e frutta a polpa gialla come pesca e albicocca, accompagnate da una sottile vena minerale e accenni di erbe mediterranee, tipici del suolo vulcanico del Vesuvio. Al palato si distingue per una freschezza vivace e una sapidità marcata, che donano equilibrio e profondità al sorso. La struttura armoniosa e avvolgente si completa con un finale lungo e persistente, con ritorni fruttati e minerali che confermano il forte legame con il territorio.

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Autentica espressione della Campania, è un vino dalla grande personalità, perfetto per accompagnare piatti di mare, crostacei e specialità mediterranee

 




Lacryma Christi Vesuvio Rosato D.O.C. 2024 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Rosa cerasuolo brillante

 

Vitigno:  80% Piedirosso,  20% Aglianico

 

Gradazione alcolica: 12,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso sprigiona un bouquet delicato e fragrante, con note di frutti rossi come fragolina di bosco, melagrana e ciliegia, accompagnate da sentori floreali di rosa canina e leggere sfumature di erbe mediterranee e spezie dolci. Al palato è fresco e sapido, con una buona acidità e una struttura equilibrata, che lo rende scorrevole e persistente

 

Temperatura di servizio: 10-12°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Perfetto con piatti di pesce saporiti, come la zuppa di pesce e il tonno scottato, si abbina egregiamente anche a antipasti misti, salumi delicati, mozzarella di bufala campana DOP e piatti della cucina mediterranea, come la parmigiana di melanzane o la pasta alla siciliana. Grazie alla sua freschezza, è ideale anche come vino da aperitivo

 

 




Lacryma Christi Vesuvio Rosso D.O.C. 2024 0,75L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Rosso rubino

 

Vitigno: 80% Piedirosso,  20% Aglianico

 

Gradazione alcolica: 13%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: All’olfatto regala note intense di frutta a bacca scura, al gusto è equilibrato e persistente

 

Temperatura di servizio: 16-18°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Portate di carne rossa, selvaggina e formaggi




Taurasi D.O.C.G. 2018 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Rosso rubino intenso

 

Vitigno: 100% Aglianico

 

Gradazione alcolica: 14%

 

 Affinamento: 18 mesi in barriques di rovere

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Profumo intenso di frutti rossi amalgamati alle spezie. Palesa all’assaggio un gusto vellutato ricco in tannini, elegante e un aroma persistente

 

Temperatura di servizio: 16-18°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Primi piatti al sugo di carne, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati