1

Spumante Trento D.O.C. Metodo Classico Brut Sboccatura 2025 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Cantina Mori Colli Zugna

 

 

Area di produzione: Pendici del Monte Baldo (TN)

 

Colore: Colore giallo paglierino con sfumature dorate

 

Vitigno: Chardonnay

 

Gradazione alcolica: 12,5%

 

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Profumo intenso e note complesse con accenno alla pasticceria e crosta di pane. Gusto fresco, equilibrato e persistente. Spuma cremosa con perlage fine e persistente.

 

Temperatura di servizio: 6 – 8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale come aperitivo, consigliato con antipasti e piatti delicati a base di pesce. Si accompagna bene anche a tutto il pasto

 




Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut Millesimato 2024 0,75 L Bacca Nuda

DESCRIZIONE

 

Produttore: Vigna Rampante

 

Area di produzione: Colli Asolani (TV)

 

Colore: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli

 

Vitigno: 100% Glera

 

Gradazione alcolica: 11,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Bouquet raffinato, dalle delicate note fruttate e floreali. In bocca è secco, deciso, equilibrato aroma equilibrato

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Si presta perfettamente anche come accompagnamento per aperitivi. Ideale per esaltare il sapore di finger food raffinati: dagli stuzzichini ai tramezzini, dalle olive ascolane alle patatine. Inoltre si abbina meravigliosamente a risotti e paste, sia di pesce che con verdure, esaltandone i sapori delicati e arricchendo ogni assaggio con la sua freschezza vivace

 




Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Extra Brut Zero 2024 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Vigna Rampante

 

Area di produzione: Colli Asolani (TV)

 

Colore: Giallo paglierino

 

Vitigno: 100% Glera

 

Gradazione alcolica: 11,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: note floreali e sentori di frutta esotica su uno sfondo minerale. Sinuoso ed appagante al palato per la sua fresca persistenza e sapidità

 

Temperatura di servizio: 6-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale per accompagnare antipasti di pesce, primi leggeri, fritti e secondi di pesce come branzino o sogliola, è perfetto anche per la pizza

 




Cuvèe Prestige Brut Rosè 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Abbazia

 

Area di produzione: Santo Stefano Belbo (CN)

 

Colore: Rosa brillante

 

Vitigno: Cuvèe di vini

 

Gradazione alcolica: 11%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Intenso ed elegante con sentori di piccoli frutti rossi accompagnati da note floreali di rosa. Gusto fresco e secco, di ottima bevibilità con finale persistente. Corpo marcato ed equilibrato

 

Temperatura di servizio: 6-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale in abbinamento a svariate pietanze, dai primi piatti, alle verdure grigliate, carni bianche e a piatti a base di pesce e formaggi di ogni tipo

 




Cuvèe Prestige Extra Dry 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Abbazia

 

Area di produzione: S. Stefano Belbo (CN)

 

Colore: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli

 

Vitigno: Cuvèe di vini bianchi

 

Gradazione alcolica: 11%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Fruttato e aromatico con sentori di mela e fiori di acacia. Fresco e fruttato al palato si presenta fine ed elegante

 

Temperatura di servizio: 6-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Si adatta a tutto pasto e per la realizzazione di Cocktails. Le sue bollicine persistenti renderanno indimenticabili i vostri brindisi

 




Lambrusco Bianco Spumante Millesimato 2024 0,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Giallo paglierino con screziature verdognole

 

Vitigno: Lambrusco

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Profumo fruttato e intenso di fiori di biancospino, piacevolmente fresco con sentori di frutti esotici

 

Temperatura di servizio: 4-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Impareggiabile come aperitivo o a tutto pasto d’estate, con salumi, formaggio parmigiano reggiano, carni bianche e pesce azzurro. Si abbina a piatti leggeri come insalate, sushi, antipasti e primi piatti delicati




Lambrusco dell’Emilia I.G.P. Spumante Rosso Dry 0,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei

 

Vitigno: 100% Lambrusco Maestri

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: suadente timbro aromatico, fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e note di rosa avvolgente

 

Temperatura di servizio: 6-12°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: A tutto pasto, si abbina a salumi e in particolare al classico Prosciutto di Parma, anolini in brodo, primi piatti, bolliti, stracotti, piatti di pesce lavorati, rosa di Parma

 

 




Lambrusco dell’Emilia I.G.P. Spumante Rosso Dry Millesimato 2024 0,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei

 

Vitigno: 100% Lambrusco Maestri

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Suadente timbro aromatico, fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e note di rosa avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude
ancora sul frutto

 

Temperatura di servizio: 6-12°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Agnolini in brodo, primi piatti, paste ripiene, stracotto, bollito, salumi

 




Lambrusco Spumante Extra Dry Rosè Millesimato 20240,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Rosato brillante, con sfumature che tendono al cerasuolo

 

Vitigno: Lambrusco Maestri

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso note di frutti rossi freschi come fragole, lamponi e ciliegie, accompagnate da accenni floreali, come rosa e violetta. Al palato risulta morbido e armonioso, con una chiusura asciutta e pulita.

 

Temperatura di servizio: 6-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale per qualsiasi occasione conviviale, da abbinare a salumi, stuzzichini, pizza, carni bianche

 




Prosecco D.O.C. Treviso Brut 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Vignarosa

 

Area di produzione: Colle Umberto, a nordest della provincia di Treviso

 

Colore: Giallo paglierino

 

Vitigno: Glera

 

Gradazione alcolica: 11%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Piacevolmente fruttato con accenni di mela e pera con leggero ricordo di fiori di campo e soffi agrumati, giustamente sapido e dinamico

 

Temperatura di servizio: 6-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale come aperitivo, anche con i frutti di mare, le paste, le carni bianche ed i formaggi freschi