1

Lagrein Alto Adige D.O.C. 2023 Biologico 0,75 L Felix Anton

DESCRIZIONE

 

Produttore: Baron Longo

 

Area di produzione: Dintorni di  Egna (BZ)

 

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei

 

Vitigno: 100% Lagrein

 

Gradazione alcolica: 13%

 

 Affinamento: Fermentazione spontanea in grandi botti di rovere, maturazione in tonneaux

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Ricchezza di frutta scura e note speziate, con tannini decisi ma eleganti e un’acidità vibrante che riflette la sua eredità alpina. Profumo intenso che richiama sentori di frutti rossi, cioccolato e vaniglia, ti conquisterà con un sapore tannico e profondo

Temperatura di servizio: 16-18°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideali con carni rosse alla griglia, selvaggina, spezzatini, stufati e formaggi stagionati




Liebenstein I.G.T. 2020 Biologico non filtrato 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Baron Longo

 

Area di produzione: Dintorni di Egna (BZ)

 

Colore: Giallo paglierino

 

Vitigno: 100% Chardonnay

 

Gradazione alcolica: 13,5%

 

 Affinamento: La fermentazione spontanea avviene in grandi botti di legno: segue la conservazione sulle fecce grossolane, un anno in vasche d’acciaio e, infine, un breve affinamento in bottiglia

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Note vivaci di agrumi con sottilissimi accenni di vaniglia e quercia

 

Temperatura di servizio: 12%

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Pesce ai ferri, carni bianche, agnello alla griglia, fagiano con funghi e formaggi stagionati. Le sue note minerali, tropicali e agrumate lo rendono versatile per diverse preparazioni culinarie




Urgenstein Toldo de Kasnan I.G.T. 2024 Biologico 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Baron Longo

 

Area di produzione: Vigneti delle Dolomiti (BZ)

 

Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

 

Vitigno: 100% Chardonnay

 

Gradazione alcolica: 13.5%

 

 Affinamento: Dopo la pressatura dell’uva intera, il vino viene affinato in grandi botti di legno e in vasche d’acciaio sulle fecce grossolane; viene imbottigliato in aprile e può, grazie al suo carattere fresco, essere bevuto giovane o invecchiato fino a dieci anni

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Agrumato, fresco, rinfrescante

 

Temperatura di servizio: 10°C

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Perfetto con piatti di pesce strutturati (branzino al forno, crostacei, capesante), carni bianche delicate, formaggi erborinati o di media stagionatura