1

Lambrusco Bianco Spumante Extra Dry 2024 0,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Giallo paglierino con screziature verdognole

 

Vitigno: Lambrusco

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

Vitigno: Lambrusco Maestri

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Profumo fruttato e intenso di fiori di biancospino, piacevolmente fresco con sentori di frutti esotici

 

Temperatura di servizio: 4-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Impareggiabile come aperitivo o a tutto pasto d’estate, con salumi, formaggio parmigiano reggiano, carni bianche e pesce azzurro. Si abbina a piatti leggeri come insalate, sushi, antipasti e primi piatti delicati




Lambrusco dell’Emilia I.G.P. Spumante Rosso Dry 0,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei

 

Vitigno: 100% Lambrusco Maestri

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: suadente timbro aromatico, fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e note di rosa avvolgente

 

Temperatura di servizio: 6-12°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: A tutto pasto, si abbina a salumi e in particolare al classico Prosciutto di Parma, anolini in brodo, primi piatti, bolliti, stracotti, piatti di pesce lavorati, rosa di Parma

 

 




Lambrusco dell’Emilia I.G.P. Spumante Rosso Dry Millesimato 2024 0,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei

 

Vitigno: 100% Lambrusco Maestri

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Suadente timbro aromatico, fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e note di rosa avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude
ancora sul frutto

 

Temperatura di servizio: 6-12°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Agnolini in brodo, primi piatti, paste ripiene, stracotto, bollito, salumi

 




Lambrusco Spumante Extra Dry Rosè Millesimato 20240,75 L Marcello

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Rosato brillante, con sfumature che tendono al cerasuolo

 

Vitigno: Lambrusco Maestri

 

Gradazione alcolica: 10,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso note di frutti rossi freschi come fragole, lamponi e ciliegie, accompagnate da accenni floreali, come rosa e violetta. Al palato risulta morbido e armonioso, con una chiusura asciutta e pulita.

 

Temperatura di servizio: 6-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale per qualsiasi occasione conviviale, da abbinare a salumi, stuzzichini, pizza, carni bianche

 




Malvasia dell’Emilia I.G.P. 2024 0,75 L

DESCRIZIONE

 

Produttore: Ariola

 

Area di produzione: Langhirano (PR)

 

Colore: Giallo paglierino carico

 

Vitigno: 100% Malvasia di Candia

 

Gradazione alcolica: 11%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso è fragrante ed intenso,combina nota di rosa canina e pesca gialla. Il gusto è fresco, retrogusto lungo e piacevole. E’ un bianco frizzante, piacevolmente secco e aromatico

 

Temperatura di servizio: 6-12°C

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Piatti di salumi, formaggi poco stagionati