BAULE IN QUERCIA

BAULE IN QUERCIA
Misure 45 P 45 L 74
1

Misure 45 P 45 L 74

DESCRIZIONE
Produttore: Tenuta Bonomonte
Area di produzione: Barberino Tavernello (FI)
Colore: Colore rosso rubino vivace
Vitigno: 100% Sangiovese
Gradazione alcolica: 13%
NOTE DEGUSTATIVE
Caratteristiche organolettiche: Al naso propone un bouquet composto e persistente con note di viola mammola, more e ciliegie. Piacevole freschezza, ed epilogo sapido, lungo e complesso. La struttura è armoniosa, caratterizzata da tannini morbidi che esaltano i sapori autentici
Temperatura di servizio: 16-18°C
ABBINAMENTI
Si consiglia: Perfetto per accompagnare piatti di carne, come arrosti e selvaggina, ma anche formaggi stagionati e piatti tipici della cucina italiana

Produttore: Cantina del Mandrolisai
Area di produzione: Mandrolisai (NU – OR)
Vitigno: Cannonau, Muristeddu (Bovale Sardo), Monica di Sardegna
Colore: Rosso rubino tendente al granato
Gradazione alcolica: 15%
Affinamento: Botti di rovere 12 mesi, in bottiglia 12 mesi
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Caratteristiche organolettiche: Profumo intenso e fruttato, gusto secco, sapido, caldo, pieno, giustamente tannico, bilanciato, ben strutturato
Temperatura di servizio: 18/20° C
ABBINAMENTI:
Si consiglia: Antipasti di terra, primi piatti strutturati, ccarni rosse, cacciagione, pecorino stagionato

Produttore: Cantina Sociale di Barletta (BT)
Area di produzione: Agro di Barletta
Vitigno: Primitivo
Colore: Rosso rubino intenso
Gradazione alcolica: 13%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Caratteristiche organolettiche: Profumo di frutta rossa matura con note floreali, sentori avvolgenti, vaniglia e tabacco. Al palato conferma le sensazioni olfattive. L’affinamento in legno conferiscono morbidezza e rotondità. Giusto compromesso tra tannini e acidità
Temperatura di servizio: 16/18° C
ABBINAMENTI:
Accompagna piacevolmente carni rosse e formaggi stagionati

DESCRIZIONE
Produttore: La Grazia
Area di produzione: Tirano (SO)
Colore: Granato brillante
Vitigno: 100% Nebbiolo-Chiavennasca
Gradazione alcolica: 15%
Affinamento: In botti e in barrique di rovere, a temperatura costante, per un tempo fra i 18 e i 30 mesi, variabile a seconda della potenza dell’annata
NOTE DEGUSTATIVE
Caratteristiche organolettiche: Profumi intensi, spiccano la mora matura, la ciliegia sotto spirito e accenni di prugna secca. Al gusto è un vino di grande morbidezza, asciutto, strutturato e di carattere, con lieve percezione di tostato e cioccolato
Temperatura di servizio: 18-20°C
ABBINAMENTI
Si consiglia: Arrosti e la selvaggina nobile. Il lungo invecchiamento rende lo Sforzato appagante in degustazione da solo o con l’accompagnamento di scaglie di formaggi stagionati

DESCRIZIONE
Produttore: Marcazzan
Area di produzione: San Giovanni Ilarione (VR)
Contenuto:

BIRRA BIONDA 6% vol.
BIRRA TRIPEL 8% vol.
BIRRA EXTRA 10% vol.