1

CHARDONNAY PROVINCIA DI PAVIA I.G.T. 2024 LT. 1,5

DESCRIZIONE
Produttore: Dellafiore Roberto e F.lli
Area di produzione: Oltrepo Pavese Rovescala (Lombardia)
Vitigno: 100% Chardonnay
Colore: giallo paglierino con sfumature verdognole
Gradazione alcolica: 11,5%

 

NOTE DEGUSTATIVE
Vino tranquillo dal profumo intenso, fine e dal sapore fresco.
Temperatura di servizio: 8 – 10° C

 

ABBINAMENTI
Si consiglia: è un vino giovane adatto ad antipasti di verdure, pesce e primi piatti delicati




CHARDONNAY PROVINCIA DI PAVIA I.G.T. 2024

DESCRIZIONE
Produttore: Dellafiore Roberto e F.lli
Area di produzione: Oltrepo Pavese Rovescala (Lombardia)
Vitigno: 100% Chardonnay
Colore: giallo paglierino con sfumature verdognole
Gradazione alcolica: 12%

 

NOTE DEGUSTATIVE
Vino tranquillo dal profumo intenso, fine e dal sapore fresco.
Temperatura di servizio: 8 – 10° C

 

ABBINAMENTI
Si consiglia: è un vino giovane adatto ad antipasti di verdure, pesce e primi piatti delicati




Friulano D.O.P. Friuli 2023




Friulano Friuli D.O.P. Bag in Box 5 Litri

DESCRIZIONE

Produttore: Società Agricola Paradiis

Denominazione: Friulano Friuli D.O.P.

Area di produzione: Paradiso (UD)

Colore: Giallo paglierino carico cristallino

Vitigno: 100% Tocai

Gradazione alcolica: 12,5%

 

NOTE DEGUSTATIVE

Caratteristiche organolettiche: Al naso sentori fruttati, floreali, di fieno. Di buona intensità olfattiva. Vino di corpo, armonico, in bocca è morbido sul palato e richiama nettamente le sensazioni olfattive. Retrogusto leggermente ammandorlato.

 

ABBINAMENTI

Si consiglia: Vino da tutti i giorni, è ottimo con antipasti in genere, primi piatti in brodo, formaggi. Si esprime al meglio con piatti di pesce in particolare crostacei. Si accompagna bene anche a piatti vegetariani.




Montecucco D.O.C. Vermentino 2023 Biologico “Hastalis”

DESCRIZIONE

Produttore: Sapori di Monte Antico

Denominazione: Montecucco D.O.C. Vermentino

Area di produzione: Monte Antico (GR)

Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Vitigno: Vermentino

Gradazione alcolica: 13,5%

 

NOTE DEGUSTATIVE

Caratteristiche organolettiche: Al naso ha un profumo intenso ma delicato mentre in bocca si presente secco, fresco e di buona struttura data soprattutto dalla sua grande sapidità

Temperatura di servizio: 8 – 10°C

 

ABBINAMENTI

Si consiglia: Ideale come aperitivo, è sicuramente indicato per piatti di mare non troppo elaborati, carni bianche, piatti a base di verdure e formaggi freschi




PET 3 LITRI BIANCO PUGLIA 2024

Produttore: Cantina Sociale di Barletta (BT)

Gradazione alcolica: 12,00%




PET 5 LITRI BIANCO PUGLIA 2024

Produttore: Cantina Sociale di Barletta (BT)

Gradazione alcolica: 12,00%




Pinot Bianco Friuli D.O.P. 2022




Pinot Bianco Friuli D.O.P. Bag in Box 3 Litri

DESCRIZIONE

Produttore: Società Agricola Paradiis

Denominazione: Pinot Bianco Friuli D.O.P.

Area di produzione: Paradiso (UD)

Colore: Giallo paglierino brillante

Vitigno: 100% Pinot Bianco

Gradazione alcolica: 13%

 

NOTE DEGUSTATIVE

Caratteristiche organolettiche: Al naso evidenzia una qualità olfattiva fine con sentori floreali (biancospino e fiori di campo) e fruttati. In bocca fresco e sapido.

 

ABBINAMENTI

Si consiglia: Vino da tutti i giorni, è ottimo con  antipasti in genere, salumi e formaggi freschi e primi piatti a base di pesce.




Pinot Grigio Friuli D.O.P. 2022