1

Lacryma Christi Vesuvio Rosato D.O.C. 2024 0,75 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

DESCRIZIONE

 

Produttore: Enodelta

 

Area di produzione: Falde del Vesuvio (NA)

 

Colore: Rosa cerasuolo brillante

 

Vitigno:  80% Piedirosso,  20% Aglianico

 

Gradazione alcolica: 12,5%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso sprigiona un bouquet delicato e fragrante, con note di frutti rossi come fragolina di bosco, melagrana e ciliegia, accompagnate da sentori floreali di rosa canina e leggere sfumature di erbe mediterranee e spezie dolci. Al palato è fresco e sapido, con una buona acidità e una struttura equilibrata, che lo rende scorrevole e persistente

 

Temperatura di servizio: 10-12°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Perfetto con piatti di pesce saporiti, come la zuppa di pesce e il tonno scottato, si abbina egregiamente anche a antipasti misti, salumi delicati, mozzarella di bufala campana DOP e piatti della cucina mediterranea, come la parmigiana di melanzane o la pasta alla siciliana. Grazie alla sua freschezza, è ideale anche come vino da aperitivo

 

 




Lagrein Rosè Mitterberg I.G.T. 2024 0,75 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

DESCRIZIONE

 

Produttore: Pfannenstielhof

 

Area di produzione: Piani di Bolzano, Alto Adige

 

Colore: Accattivante color lampone

 

Vitigno: Lagrein

 

Gradazione alcolica: 14%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Aromi di frutti di bosco e ciliegie, accompagnati da una punta di mandorla e da un sottile sentore di buccia d’arancia; dona grande gioia al palato. L’acidità è vivace ma non invadente e le note forti e lievemente aspre di arancia e amarena ci ricordano che un rosé non deve assolutamente essere banale!

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Fa sempre un’ottima figura come accompagnamento di antipasti, pizza e piatti leggeri a base di carne o di pesce

 




Mandrolisai D.O.C. Rosato 2023 0,75 L Kent’Annos

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore: Cantina del Mandrolisai

Area di produzione: Mandrolisai (NU OR)

Vitigno: Cannonau, Muristeddu (Bovale Sardo), Monica

Colore: Rosato

Gradazione alcolica: 14%

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Caratteristiche organolettiche: Profumo mediamente intenso e fruttato, gusto secco, liscio e fresco

Temperatura di servizio: 10/12° C

 

ABBINAMENTI:

Si consiglia: Aperitivi, carni bianche, piatti di pesce, risotti, pecorino dolce




NERO DI TROIA ROSATO I.G.P. 2024 Sorge 0,75 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore: Cantina Sociale di Barletta (BT)

Area di produzione:  Agro di Barletta

Vitigno:  Nero di Troia

Colore: Rosa cerasuolo

Gradazione alcolica: 13%

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Caratteristiche organolettiche: Al naso è fruttato e floreale, al gusto è fresco, equilibrato e di buona persistenza

Temperatura di servizio: 6/8° C

 

ABBINAMENTI:

Si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi freschi




Ormeasco di Pornassio Sciac-Trà D.O.C. 2023 0.75 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

DESCRIZIONE Produttore: Tenuta Maffone

 

Area di produzione: Colline della Provincia di Imperia

 

Colore: Rosato

 

Vitigno: 100% Ormeasco

 

Gradazione alcolica: 13%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Vino fresco e fragrante, con piacevoli sentori floreali e di ciliegia.

 

Temperatura di servizio: 14-16°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale con tutti i tipi di pesce, specialmente quelli grigliati. Ottimo con i piatti della cucina ligure a base di verdure, formaggi freschi e farinata

CURIOSITA’

Il nome Scia-Trà deriva dal dialetto ligure. La traduzione letterale è “schiaccia e tira” cioè pigia e svina subito prima che le bucce colorino il vino




(Copy) (Copy)

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore: Cantina Sociale di Barletta (BT)

Gradazione alcolica: 12,50%




(Copy)

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore: Cantina Sociale di Barletta (BT)

Gradazione alcolica: 12,50%




PINOT NERO IN ROSA PROVINCIA DI PAVIA I.G.T. FRIZZANTE 2024

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

DESCRIZIONE
Produttore: Dellafiore Roberto e F.lli
Area di produzione: Oltrepo Pavese Rovescala (Lombardia)
Vitigno: 100% Pinot Nero
Colore: rosato
Gradazione alcolica: 12%

 

NOTE DEGUSTATIVE
Sapore fresco e vivace
Temperatura di servizio: 8 – 10° C

 

ABBINAMENTI
Si consiglia: ottimo come aperitivo, si accompagna con antipasti e primi delicati