1

Pignoletto Frizzante D.O.C. 2024 0,75 L Trideo

DESCRIZIONE

 

Produttore: Società Agricola Merlotta

 

Area di produzione: Colli dell’Imolese (BO)

 

Colore: Giallo paglierino luminoso

 

Vitigno: Grechetto gentile

 

Gradazione alcolica: 13%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Profumi di mela golden e fiori bianchi.Al palato sorprende per la sua vitalità, acidità equilibrata e bolla setosa. La struttura è snella ma ben definita, con una spalla acida bilanciata da un fondo morbido e una leggera sapidità che invita al secondo calice

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente a salumi, formaggi freschi, fritture di pesce e primi piatti vegetariani




Spumante Gran Cuvèe Brut 2024 0,75 L Predio

DESCRIZIONE

 

Produttore: Società Agricola Merlotta

 

Area di produzione: Colli d’Imola (BO)

 

Colore: Giallo paglierino acceso

 

Vitigno: 50% Pinot Nero, 50% Chardonnay

 

Gradazione alcolica: 12%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Piacevoli fragranze di mela renetta, fiori di pesco e piccoli frutti, sostenuta da una spiccata mineralità. Al palato risulta elegante ed armonioso, cremoso e vellutato, con fragranze di pesca matura accompagnate a note di fiori di campo. Carattere di forte personalità, caldo ed avvolgente; finale di gran complessità che colpisce per eleganza e freschezza

 

Temperatura di servizio: 10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia:  Stuzzichini delicati, finger food e formaggi freschi, grazie alla sua capacità di esaltare i cibi leggeri ma ben strutturati




Spumante Gran Rosè Extra Dry 2024 0,75 L Predio

DESCRIZIONE

 

Produttore: Società Agricola Merlotta

 

Area di produzione: Colli d’Imola (BO)

 

Colore: Rosa antico

 

Vitigno: Pinot Nero

 

Gradazione alcolica: 12%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Complesso e fragrante, raffinate percezioni di fragoline di bosco, ciliegie e ribes, innervate nelle essenze di fiori di biancospino. Al palato fresco e fruttato, sorretto da un’ottima struttura e da una vena acida di straordinaria piacevolezza. Il finale di mandorla dolce e spezie gentili è prezioso, lungo e persistente

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Ideale per aperitivi, antipasti leggeri e piatti con carni bianche o pesce delicato