1

Birra Amber Lager Vienna 0,5 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore:

Birrificio Val Rendena, Madonna di Campiglio (TN)

 

Ingredienti:

Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito

 

Colore:

Ambrato e limpido

 

Note di Degustazione:

Al naso spiccano le note di pane, miele e frutta secca. In bocca la morbidezza del malto e le delicate tostature sono equilibrate dall’amaro dei luppoli tedeschi. Secca, corposa e poco alcolica

 

Abbinamento Cibo:

Dà il suo meglio con saporite grigliate di carne, con formaggi d’alpeggio ben stagionati, con pasta o risotto con funghi e verdure.

 

  • 4,8% vol.
  • Servire a 4/6°C.

 

 




Birra di Frumento Weizen 0,5 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore:

Birrificio Val Rendena, Madonna di Campiglio (TN)

 

Ingredienti:

Acqua, malto di frumento, malto d’orzo, luppolo, lieviti

 

Colore:

Giallo opalescente con riflessi ambrati

 

Note di Degustazione:

Al naso sono evidenti le note fruttate e fragranti di lievito, di banana e chiodi di garofano. In bocca è fresca, dal sapore fruttato e piacevolmente acidula e dissetante

 

Abbinamento Cibo:

Da gustare con carni bianche e verdure grigliate, formaggi freschi d’alpeggio o di capra

 

  • 5,3% vol.
  • Servire a 5/7°C.

 

 




Birra Pale Lager Helles 0,5 L

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Produttore:

Birrificio Val Rendena, Madonna di Campiglio (TN)

 

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito

 

Colore:

Biondo dorato, con cappello di schiuma candida

 

Note di Degustazione:

Al naso si riconoscono le note di fiori di campo, il delicato erbaceo del luppolo e la fragranza del malto. Al palato si gode l’equilibrio tra le componenti dolci del malto, il lieve amaro del luppolo e la pulizia del gusto

 

Abbinamento Cibo:

Da gustare con piatti a base di trota o salmerino delle nostre montagne, con formaggi di media stagionatura o una saporita ratatouille di verdure

 

  • 5% vol.
  • Servire a 4/6°C.