1

Cabernet Sauvignon D.O.P. 2021 0,75 L Langaranus

DESCRIZIONE

 

Produttore: Dall’Asta

 

Area di produzione: Casatico di Langhirano (PR)

 

Colore: Elegante rosso rubino

 

Vitigno: Cabernet Sauvignon

 

Gradazione alcolica: 15%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Al naso si possono apprezzare note di ribes nero e spezie, che si aprono ulteriormente con la decantazione. Vino deciso e corposo, con un carattere intenso e un buon invecchiamento potenziale

 

Temperatura di servizio: 18%

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Perfetto con piatti di carne rossa, agnello, arrosti e brasati, ottimo abbinamento con piatti di cinghiale, capriolo e fagiano. Si sposa bene anche con formaggi stagionati  




Malvasia Frizzante D.OP. 2023 0,75 L Colli di Parma

DESCRIZIONE

 

Produttore: Cantine Dall’Asta

 

Area di produzione: Casatico di Langhirano (PR)

 

Colore: Giallo paglierino

 

Vitigno: Malvasia di Candia Aromatica

 

Gradazione alcolica: 12%

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche:  Profumo persistente, fruttato, fragrante e intenso. Gusto aromatico e marcato fresco e persistente, con una leggera acidità

 

Temperatura di servizio: 6-8°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: Salumi, Parmigiano Reggiano 24 mesi, Culatello e altri salumi tipici della zona. Ottima con risotti e piatti delicati; perfetta con preparazioni di pesce e crostacei, soprattutto se con tendenza dolce. Indicata anche per l’aperitivo, anche con un cocktail a base di frutta ed erbe aromatiche

 

 




Malvasia Frizzante I.G.P. Metodo Ancestrale 0,75 L Terre di Torrechiara

DESCRIZIONE

 

Produttore: Cantine Dall’Asta

 

Area di produzione: Casatico di Langhirano (PR)

 

Colore: Giallo paglierino con note orange

 

Vitigno: Malvasia di Candia Aromatica

 

Gradazione alcolica: 12%

 

 

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Caratteristiche organolettiche: Note agrumate, di frutta bianca e erbe aromatiche. Al gusto fresco, fruttato, con sentori di agrumi, frutta a polpa gialla, canditi ed erbe aromatiche

 

Temperatura di servizio: 8-10°C

 

 

 

ABBINAMENTI

 

Si consiglia: È un vino ideale da servire durante l’aperitivo, si abbina bene con piatti leggeri e salumi, come il Prosciutto di Parma DOP

 Note: Metodo Ancestrale
  • Le uve sono state sottoposte a una macerazione pellicolare e a una lunga fermentazione a bassa temperatura con lieviti indigeni
  • Il vino ha terminato il processo fermentativo in bottiglia, sviluppando l’effervescenza tipica del Metodo Ancestrale