1

Amaro Diomede 200 ml

Produttore: Liquorificio della Val d’Orcia

 

Area di produzione: San Quirico d’Orcia (SI)

 

Caratteristiche organolettiche: Di un profondo color castagna  scuro, si distingue per un bouquet intenso, ricco e raffinato

 

Ingredienti: Acqua, alcool, zucchero, aromi naturali, colorante: caramello E150d

 

Grado alcolico: 30%

 

Note: Un tributo a Diomede Leoni, leggendario antiquario della famiglia Medici che nacque a San Quirico e dove costruì il suo “buen retiro”, un palazzo nel cuore del centro storico intorno al quale realizzò gli splendidi Horti Leonini, giardini all’italiana che si dice siano stati progettati da Michelangelo Buonarroti

 




Amaro Magis 200 ml

Produttore: Liquorificio della Val d’Orcia

 

Area di produzione: San Quirico d’Orcia (SI)

 

Caratteristiche organolettiche: Gusto intenso e potente, che combina note amare e fresche

 

Ingredienti: Acqua, alcool (UE), zucchero, aromi naturali, assenzio romano, genziana, menta, rbarbaro, liquirizia, camomilla, colorante: zucchero caramellato

 

Grado alcolico: 40%

 

Curiosità: Dal latino “di più”, per la sua intensità superiore rispetto agli amari tradizionali Magis è un liquore amaro artigianale prodotto dal Liquorificio della Val d’Orcia di San Quirico d’Orcia, ispirato agli elementi botanici della zona, come assenzio romano, genziana, rabarbaro e liquirizia




Gin Tin 200 ml

Produttore: Liquorificio della Val d’Orcia

 

Area di produzione: San Quirico d’Orcia (SI)

 

Caratteristiche organolettiche: L’aroma deciso del ginepro, insieme ai sentori di anice stellato, scorze di limone, liquirizia e coriandolo regalano un’esperienza indimenticabile, un distillato dalle note fresche e speziate perfetto anche per realizzare cocktail classici e innovativi

 

Ingredienti: Acqua, alcool, bacche di ginepro, distillato bacche di ginepro e altre erbe aromatiche, aromi naturali

 

Grado alcolico: 43%

 

Curiosità: Un Gin che rende omaggio a Tinia il dio supremo degli Etruschi, popolo evoluto e affascinante di cui in Val d’Orcia sono stati ritrovati antichi insediamenti




Liquore Rosolio 200 ml

Produttore: Liquorificio della Val d’Orcia

 

Area di produzione: San Quirico d’Orcia (SI)

 

Caratteristiche organolettiche: Un bouquet di profumi delicati e floreali. Morbido a ogni sorso, con una leggera dolcezza che avvolge il palato, creando una sensazione di straordinaria armonia gustativa

 

Ingredienti: Acqua, alcool, zucchero, aromi naturali, aromi naturali: carminio

 

Grado alcolico: 23%

 

Curiosità: Realizzato con petali di rosa e vaniglia, protagonisti indiscussi che regalano un’inconfondibile aromaticità e un delicato colore pastello. Un ritorno al passato e alla tradizione classica del buon bere all’italiana: le origini del Rosolio risalgono infatti al Rinascimento. La ricetta è stata aggiornata e rivista con un twist contemporaneo. Perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata, proprio come si usava un tempo, o a fine pasto, preferibilmente servito fresco